fondo
Estremi cronologici: sec. XX prima metà - sec. XX ultimo quarto
Consistenza: Unità 120
Storia archivistica: Il fondo è stato donato alla Facoltà di Architettura dalla moglie dell’ingegnere, Marianna Casati D’Arbela, nel 1978.
Descrizione: Il Fondo D’Arbela è composto da documenti (circa 120 unità) di vario tipo. Comprende alcuni libri sull’elettrificazione delle ferrovie, estratti di riviste specializzate del settore (Ingegneria ferroviaria, Rivista tecnica delle ferrovie italiane, L’apparecchiatura elettrica, Compressed air magazine …), documenti di lavoro (relazioni, memorie, pratiche del Ministero dei trasporti), opuscoli di vario tipo (schede tecniche di prodotti della Breda e altre ditte, notiziari e relazioni riguardanti ferrovie di altri paesi), materiale iconografico (tavole, disegni e fotografie di locomotive), lettere, documentazione dell’attività di D’Arbela come membro della UIC, l’Union International des chemins de fer, (circolari, relazioni, corrispondenza).
[da Chartae]
Siti web:
Chartae. Fondi archivistici del sistema bibliotecario di ateneo dell'Università di Firenze
La documentazione è stata prodotta da:
D’Arbela Alfredo
La documentazione è conservata da:
Università degli Studi di Firenze. Biblioteca di Scienze Tecnologiche. Architettura (1999 - )
Redazione e revisione:
Ghelli Cecilia, 2020/11, prima redazione
Morotti Laura, 2020/11, revisione
Nocentini Monica, 2020/11, supervisione della scheda
Modalità di consultazione:
Non consultabile.

