fondo
Estremi cronologici: 1860 - 1876
Consistenza: Unità 10: regg. 8, bb. 2
Storia archivistica: La documentazione prodotta dalla Guardia nazionale è stata compresa nell'intervento di ordinamento ed inventariazione, che ha riguardato gran parte dei fondi di pertinenza del Comune di Bevagna, avviato dopo il sisma che nel 1997 ha colpito l'Umbria e conclusosi nel 2003, quando sono state redatte le prime versioni degli inventari. Successivamente è stato finanziato un secondo intervento, terminato nel 2015, volto alla definitiva sistemazione della documentazione ed alla revisione ed aggiornamento degli strumenti di ricerca redatti.
Il lavoro è stato inizialmente effettuato dall'archivista Francesco Guarino; la successiva revisione è stata curata da Emma Bianchi, funzionaria dell'allora Soprintendenza archivistica dell'Umbria e delle Marche.
Descrizione: Il fondo contiene 8 registri di matricola e di controllo e 2 buste di carteggio e documentazione varia.
Informazioni sulla numerazione: Numerazione progressiva da 1 a 10.
Strumenti di ricerca:
Emma Bianchi, Francesco Guarino, Comune di Bevagna. Fondi aggregati. Inventari
La documentazione è stata prodotta da:
Guardia nazionale di Bevagna
La documentazione è conservata da:
Comune di Bevagna
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2020/07/29, revisione
Modalità di consultazione:
Su richiesta, rivolgendosi ai responsabili del Comune.