fondo
Estremi cronologici: 1747 - 1860
Consistenza: Unità 251: regg. 93, b. 158
Storia archivistica: La documentazione del Governatore di Bevagna è stata rinvenuta frammista alle carte prodotte dal Vicario foraneo e del Giudice di pace di Bevagna. E' stata compresa in un intervento di ordinamento ed inventariazione, che ha riguardato gran parte dei fondi di pertinenza del Comune, avviato dopo il sisma che nel 1997 ha colpito l'Umbria e conclusosi nel 2003, quando sono state redatte le prime versioni degli inventari. Successivamente è stato finanziato un secondo intervento, terminato nel 2015, volto alla definitiva sistemazione della documentazione ed alla revisione ed aggiornamento degli strumenti di ricerca redatti.
Il lavoro su questo fondo è stato realizzato dall'archivista Flavia Serego, con il coordinamento scientifico di Stefania Maroni, ex funzionaria dell'attuale Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria, e della funzionaria Emma Bianchi.
Descrizione: Il fondo si articola nelle seguenti serie: Cause civili; Sentenze; Citazioni; Produzioni; Querelari; Processi; Processi su querela dei Carabinieri e della Polizia; Elenchi di persone assoggettate a misure di Polizia; Carteggio del governatore.
Ordinamento: Individuazione delle serie.
Strumenti di ricerca:
Flavia di Serego Alighieri, Stefania Maroni, Comune di Bevagna. Preunitario e fondi aggregati. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Governatore di Bevagna
La documentazione è conservata da:
Comune di Bevagna
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2020/07/29, revisione
Modalità di consultazione:
Su richiesta, rivolgendosi ai responsabili del Comune.