Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Mazzucconi Ridolfo

fondo

First and last date: 1907 - 1958

Consistence: 7 cartelle

Archival history: L'archivio di Ridolfo Mazzucconi è stato donato al Gabinetto Vieusseux dal figlio ed erede Vittorio Mazzucconi, ed è pervenuto nel giugno 2019 all'archivio Bonsanti. Il Fondo Mazzucconi si presenta distribuito in 7 cartelle, ordinate secondo due diversi criteri: le prime 5 contengono varie tipologie di documenti (materiale a stampa, manoscritti e dattiloscritti, fotografie) afferenti a specifici intervalli temporali, mentre le ultime due contengono esclusivamente stesure di varie opere senza alcuna partizione a carattere cronologico. È possibile, ma non ancora chiaro, che l'ordinamento attuale del fondo sia da attribuire direttamente al soggetto produttore, mentre al figlio Vittorio Mazzucconi, che ha custodito l'archivio per tanti anni, è sicuramente da attribuire la redazione dell'elenco di consistenza che ci è stato trasmesso e che costituisce - in attesa di un inventario più dettagliato - l'attuale strumento di ricerca per tali documenti.

Description: Il Fondo Mazzucconi consta di 7 cartelle in cartone, di cui le prime cinque sono intitolate in base all'intervallo temporale di riferimento, mentre le ultime due sono nominate in base alla tipologia documentaria presente. Qui di seguito si riporta uno schema riassuntivo del contenuto delle singole unità.
1- Anni giovanili (1900-1920): piccoli quaderni e appunti di contenuto autobiografico, manoscritti, articoli di giornale degli anni '20.
2- Anteguerra/a (1930-1940): CD con digitalizzazione di alcuni articoli di argomento letterario, articoli di giornale estratti principalmente dalla rivista albanese «Tomori» e da «La Nazione».
3- Anteguerra/b (1930-1940): manoscritti (prose e poesie) di Ridolfo Mazzucconi, con i relativi materiali preparatori e di studio. Materiale a stampa e articoli di argomento politico.
4- Anni della guerra (1941-1945): manoscritti, e articoli di argomento politico. Ritagli di giornale con articoli di argomento letterario, già digitalizzati e presenti nel CD della cartella n° 2.
5- Dopoguerra (1946-1958): vari articoli di giornale, alcuni dei quali digitalizzati nel CD della cartella n° 2. Fotografie, bozze e stesure definitive di poesie pubblicate in "Liriche: vita e morte di un poeta".
6- Manoscritti 1: stesure manoscritte e dattiloscritte di varie opere di Mazzucconi, fra cui "Mirella", "Il giardino degli immortali", "La fola di San Lorenzo".
7- Manoscritti 2: stesure manoscritte e dattiloscritte di varie opere di Mazzucconi, fra cui "Il palazzo non finito", "Il saggio della montagna", "Un fantasma d'amore", "Il giardino degli immortali, "Il granchio", "Bigallo".

Organization: Per il momento non è stata condotta alcuna operazione di riordinamento, ma è individuabile il criterio di sistemazione delle carte applicato probabilmente dallo stesso soggetto produttore.

Finding aids:
Fondo Ridolfo Mazzucconi

Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

The documents were created by:
Mazzucconi Ridolfo

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Editing and review:
Borgia Claudia, 2022/02/03, supervisione della scheda
Spaccasassi Ambra, 18 novembre 2019, prima redazione

Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top