Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Fortunato di Perugia

Sede: Perugia
Date di esistenza: 1386 - 1989

Intestazioni:
Parrocchia di San Fortunato di Perugia, Perugia, 1386 ante - 1989, SIUSA

Nella Guida alle fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia, curata da Leti e Tittarelli si legge: "Nel 1386 parte del territorio di questa parrocchia fu assegnato alla chiesa di S. Elisabetta divenuta parrocchiale. Nel 1540 il Papa Paolo III concesse il convento e la chiesa di Santa Maria Nuova, già appartenenti ai padri Silvestrini, ai Padri Serviti il cui convento era stato demolito per la costruzione della rocca Paolina. I padri Silvestrini si trasferirono nella chiesa di S. Fortunato, e poiché questa chiesa era parrocchiale, delegarono un loro frate per la cura delle anime".
Dopo la decisione dei padri Silvestrini di rinunciare alla Parrocchia si stabilì, con decreto arcivescovile del 1° ottobre 1989 prot. n. 985, di estinguerla canonicamente e di suddividere il suo territorio tra le limitrofe parrocchie di Santa Maria Nuova di Perugia, dei Santi Filippo e Giacomo in Sant'Agostino di Perugia, dei Santi Andrea e Lucia nella cattedrale di Perugia.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia dei Santi Andrea e Lucia nella Cattedrale di Perugia, collegato, 1989 -
Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo in Sant'Agostino di Perugia, collegato, 1989 -
Parrocchia di Santa Maria Nuova di Perugia, collegato, 1989 -

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Fortunato di Perugia (fondo)


Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 144 - 145

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2010/06/02, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/08/31, revisione


icona top