Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Compagnia di Sant'Orsola vergine e martire in San Domenico di Perugia

Sede: Perugia
Date di esistenza: 1689 - 1809, L'estremo recente di esistenza è desunto dalle carte d'archivio.

Intestazioni:
Compagnia di Sant'Orsola vergine e martire in San Domenico di Perugia, Perugia, 1689 - 1809, SIUSA

La Compagnia fu fondata nella Chiesa di San Domenico di Perugia dal padre fra' Romano Felice Pernieri il 31 settembre 1689 ed approvata con breve di Alessandro VIII.
Sulla quarta di copertina del libro degli scritti è riportato "l'obbligo dei fratelli e delle sorelle per acquistare le indulgenze. In un anno si dovevano dire "undecimilla pater nostri e undecimilla Ave Maria quali si dividono con dire il giorno trenta pater e trenta Ave e un giorno di più dell’anno si devono dire cinquanta che compiscono il numero di undicimila. Non vi è altro obbligo che si scordarsi di dirle dica poi un altro giorno purché si finiscano in un anno e poi ogni giorno undici pater e Ave per suffragio dei fratelli defunti".
La documentazione conservata in archivio attesta l'attività della Compagnia fino al 1809.

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia di San Domenico di Perugia, collegato, 1689 - 1809

Profili istituzionali collegati:
Confraternita, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Compagnia di Sant'Orsola vergine e martire in San Domenico di Perugia (fondo)


Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2010/05/31, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/08/31, revisione


icona top