Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Luigi Pani

fondo

Estremi cronologici: 1914 - 1961

Consistenza: Unità 230: b. 1, rotoli 206, fotografie 23

Storia archivistica: La documentazione è stata censita nel 2016 nell'ambito del progetto "Indagine archivistica consistente nel censimento di archivi di architetti, ingegneri e imprese edili" promosso dall'Università degli studi di Cagliari.

Descrizione: L'archivio è costituito da un faldone di carteggio e progetti, 23 fotografie e 206 rotoli di lucidi e cartacei e riguarda principalmente progetti eseguiti tra il 1914 e il 1961. Tra i progetti presenti rileviamo quelli inerenti agli edifici scolastici, i lavori di sistemazione presso l'istituto dei sordomuti in viale Fra Ignazio, disegni per arredi ecclesiastici, i lavori di struttura dell'Istituto di chimica farmaceutica e tossicologia dell'Università di Cagliari, i lavori di sistemazione degli stabilimenti Pacini a Pirri, i progetti inerenti alla Casa delle Madri in via Bacaredda, i disegni di Palazzo Marchisio in via Campidano a Cagliari, i disegni inerenti alla cancellata del comando della Marina in Viale Colombo, i lavori di sistemazione del Convitto Nazionale in via Manno e della Chiesa di Sant'Antonio e Santa Caterina, gli studi e i progetti per la realizzazione di fabbricati di edilizia popolare, il progetto di adattamento della Banca Popolare di Sassari in piazza Garibaldi oltre ad alcuni elaborati riguardanti ville (Cagliari via Sant'Alenixedda - Villa Scano).

Strumenti di ricerca:
Alessandro Cuccu, Paolo Sanjust, Luigi Pani. Censimento analitico

La documentazione è stata prodotta da:
Pani Luigi

La documentazione è conservata da:
Università degli studi di Cagliari. Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura


Redazione e revisione:
Atzori Manuela, 2019/03/25, prima redazione


icona top