Seat: Torino
Date of live: 1975 -
Headings:
Iveco, Torino, 1975 -, SIUSA
Other names:
Industrial Vehicles Corporation
Iveco è un acronimo di Industrial Vehicles Corporation (Corporazione per la produzione di veicoli industriali) e nasce nel 1975 dalla fusione delle seguenti aziende: Fiat veicoli industriali spa (che comprendeva Fiat, OM e Lancia veicoli speciali) Italia, Unic Francia, Magirus Deutz AG Germania. Nei primi anni la società si è focalizzata sulla razionalizzazione, l'integrazione e l'ottimizzazione degli impianti produttivi che, fino ad allora, avevano lavorato in autonomia centralizzando le diverse funzioni di comando. Dal punto di vista commerciale, dopo la messa in vendita sotto il nuovo marchio di alcuni veicoli già prodotti in precedenza dai singoli partecipanti alla fusione (ad esempio Fiat Zeta e Fiat 619 ritargati Iveco Zeta e Iveco 619), il primo modello autonomo presentato fu il Daily nel 1978. Nel 1981 venne anche presentata la prima sovralimentazione ai propulsori diesel equipaggianti i veicoli da trasporto, da cui iniziò la presentazione delle gamme incorporanti il nome Turbo: oltre al TurboDaily, i Turbostar (1984) e Turbotech, destinati al trasporto pesante e che riscossero un grande favore in Europa rappresentando un buon successo imprenditoriale per il gruppo. Nei primi anni novanta il gruppo Iveco, a causa della gamma invecchiata e della competizione, entra in crisi e inizia la riorganizzazione. Per rispondere in maniera più efficace alla crescente segmentazione del mercato si scinde in divisioni specializzate per prodotto. In quegli anni continua l'espansione internazionale mediante l'acquisizione, nel 1992, della Ital (International Trucks Australia Limited) che ha ancora un mercato importante nel Sud Est asiatico e nell'Oceania e la fondazione in Brasile, nel 1997, dell'Iveco Mercosul. Operazione quest'ultima, particolarmente necessaria, per acquisire una base operativa e di commercializzazione in tutto il Sud America. La diversificazione finanziaria, intesa come servizio alle vendite, porta alla costituzione, nel 1997, di Transolver. Oggi Iveco ha 49 fabbriche, 15 centri di ricerca sviluppo, 840 concessionari, 31.000 dipendenti ed è presente in 19 paesi. Il 40% dei motori realizzati equipaggiano veicoli Iveco, il 60% viene venduto con il marchio OEM Fiat Powertrain Technologies ed equipaggia veicoli di altre case oppure ha impieghi industriali, marini, agricoli e viene utilizzato per la generazione di elettricità.
Legal position:
privato
Type of creator:
ente economico/impresa
Creators:
Fiat, collegato
OM, collegato
Sot, collegato
Spa, collegato
Generated archives:
Iveco (complesso di fondi / superfondo)
Iveco spa (fondo)
Editing and review:
Anselmo Sara, 2010/07/10, prima redazione