Sede: Corciano (Perugia)
Date di esistenza: 1694 -
Intestazioni:
Compagnia di Sant'Antonio da Padova di Corciano, Corciano (Perugia), 1694 -, SIUSA
La Compagnia risulta esistente nel 1653, come testimonia un breve di Innocenzo X del 26 maggio di quell'anno col quale si concedeva indulgenza plenaria ai confratelli.
Nello statuto, approvato dal vescovo Felice Marsigli in data 12 giugno 1702, si legge, però, che fu formalmente eretta il 29 dicembre 1694 presso la Chiesa di San Francesco. Fu lo zelo di don Filippo Pascucci, allora cappellano di San Francesco, che la fece, quindi, risorgere e l’arcivescovo di Perugia Luca Patrizi ne approvò la fondazione, proprio nel 1694.
La Compagnia possedeva un fabbricato in via della Fratta, 81.
Durante il regime francese, precisamente il 10 luglio 1798, come riporta una nota sul libro cassa della priorata, fu soppressa e nello stesso giorno l'edile e il suo aggiunto presero possesso della casa, degli attrezzi e dei mobili e portarono con sé anche il libro in cui vi erano registrati gli istrumenti della Compagnia, inventari ed altre notizie. Successivamente fu ricostituita ma, "per quanta diligenza si usasse", non si riuscì a rintracciare questo libro.
Al momento del censimento (marzo 2010) era ancora in attività. Risulta, infatti, in un elenco del 2007 dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica e fornito alla Soprintendenza archivistica per l'Umbria.
La sua documentazione si trova attualmente presso la Parrocchia di Santa Maria Assunta di Corciano.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia di Santa Maria Assunta di Corciano, collegato
Profili istituzionali collegati:
Confraternita, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Compagnia di Sant'Antonio da Padova di Corciano (fondo)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2011/08/03, revisione
Sargentini Cristiana, 2010/06/09, prima redazione