Sede: Corciano (Perugia)
Date di esistenza: 1703 - 1986, L'estremo remoto di esistenza è desunto dalla documentazione pervenuta.
Intestazioni:
Parrocchia di San Pietro in Taverne, Corciano (Perugia), sec. X metà - 1986, SIUSA
Le prime notizie relative alla Chiesa di San Pietro risalgono ad una bolla presente nel Monastero di San Pietro in Perugia, dove si dice che i Benedettini dello stesso Monastero gli donarono dei beni nel 1046, "beni dei quali Gregorio IV (827-844) aveva confermato la donazione a Bonizzone, abate di San Pietro di Perugia, e che appartenevano all'antica Chiesa di San Biagio di Rentella e che altri pontefici antecessori a Gregorio IV avevano riunito al Monastero di Santa Maria degli Angeli di Pesaro".
Nel 1517 monsignor Matteo Ugoni, vescovo di Famagosta e vice legato di Perugia, conferì questo beneficio a Bartolomeo Civica, arcidiacono di Famagosta.
Nel 1577, durante la visita del vescovo Bossio, risulta appartenere de jure all'Abbazia di Fonte Avellana.
La visita pastorale del vescovo Cittadini riporta la notizia secondo la quale questa chiesa parrocchiale fu costruita in supporto alla Pievania di Corciano; fatto che trova riscontro nella constatazione che i morti di questo territorio, in un primo tempo, risultano sepolti nella chiesa del capoluogo.
L'attività parrocchiale è attestata dalla documentazione a partire dal 1703.
La Parrocchia, in seguito al decreto vescovile 670 del 22 luglio 1986, ha cessato di esistere e l'intero patrimonio è stato trasferito alla Parrocchia di Santa Maria Assunta in Corciano.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Fratellanza della Compagnia di Maria Santissima delle Taverne, collegato, 1860 - 1986
Sodalizio del Sacro Cuore di Gesù in Taverne, collegato, 1874 - 1941
Azione cattolica italiana - ACI. Circolo della Parrocchia di San Pietro in Taverne, collegato, 1936 - 1958
Parrocchia di Santa Maria Assunta di Corciano, collegato, 1986 -
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Pietro in Taverne di Corciano (Archivio storico diocesano di Perugia) (fondo)
Parrocchia di San Pietro in Taverne di Corciano (Parrocchia di Santa Maria Assunta di Corciano) (fondo)
Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2011/08/30, revisione
Sargentini Cristiana, 2010/06/09, prima redazione