Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Compagnia del Santissimo Crocifisso in Castelvieto

Sede: Corciano (Perugia)
Date di esistenza: 1720 -

Intestazioni:
Compagnia del Santissimo Crocifisso in Castelvieto, Corciano (Perugia), 1720 -, SIUSA

La Compagnia fu istituita il 15 aprile 1720, probabilmente presso la Parrocchia di San Giovanni Battista in Castelvieto dove è stato rinvenuto l'archivio. I confratelli, che avevano vesti di colore ceruleo, veneravano il Crocifisso che si trova tuttora nell'altare maggiore. Loro compito era quello di curare l'altare ma, non avendo alcun reddito, riuscivano ad assolvere a questo impegno soltanto con le elemosine.
La Compagnia, pur non avendo più adepti, continua formalmente ad esistere.

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia di San Giovanni Battista in Castelvieto, collegato, 1720 -

Profili istituzionali collegati:
Confraternita, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Compagnia del Santissimo Crocifisso in Castelvieto di Corciano (fondo)


Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2011/07/04, revisione
Sargentini Cristiana, 2010/06/08, prima redazione


icona top