Sede: Boville Ernica (Frosinone)
Date di esistenza: sec. X -
Intestazioni:
Comune di Boville Ernica, Boville Ernica (Frosinone), sec. X -, SIUSA
Boville Ernica reca sul suo territorio testimonianze di insediamenti preromani e poi romani; la città medievale risale al X secolo, epoca in cui le distruzioni saracene fanno arroccare gli abitanti sul vicino colle.
Nel 1204, grazie alla difesa del territorio pontificio operata resistendo agli attacchi delle truppe napoletane, ottengono dal papato l'autonomia amministrativa.
La città viene governata per quattro secoli da famiglie nobili per poi rientrare nei possedimenti papali.
Nel 1927 rientra nei Comuni del neonata provincia di Frosinone.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Boville Ernica (fondo)
Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 03/12/2024, revisione
Vettone Erika, 2015/12/02, integrazione successiva