Sede: Blera (Viterbo)
Date di esistenza: 1937 - 1977
Intestazioni:
Ente comunale di assistenza - ECA di Blera, Blera (Viterbo), 1937 - 1977, SIUSA
Con la legge n.3 dell'agosto 1862, art.26, si istituivano le Congregazioni di carità allo scopo di amministrare i beni destinati ai poveri, distribuire i soccorsi secondo le disposizioni testamentarie e, in mancanza di queste, secondo il bisogno dei poveri stessi. Successivamente, con il R.D. dei 22.3.1874, veniva sancito il passaggio alla Congregazione delle seguenti Opere pie esistenti nel territorio di Bieda:
- Lascito del fu don Francesco De Sanctis del 4.8.1817 per le dotazioni delle zitelle povere maritande;
- Lascito simile di altra dote del fu Nicola, fratello del sopracitato in data 6.3.1820;
- Istituto Scuola Pia femminile proveniente dal Lascito Giliotti, come da testamento del 11.5.1746;
- Spedale degli Infemi.
Ciascuna di queste Opere pie aveva un proprio statuto e propri bilanci; le rendite della Congregazione provenivano da beni ricevuti per legge, per elemosine e lasciti e vigeva il divieto ai parenti dei componenti del Consiglio, di avere un ruolo contemporaneamente nell'amninistrazione delle singole opere. Un altro passaggio venne rappresentato dalla circolare del 18.6.1927 con la quale il presidente della Federazione provinciale enti autarchici di Viterbo, invitava le opere pie ad aderire alla confederazione generale di tali enti;nonostante ciò queste continuarono a mantenere propri bilanci distinti. Infine, la L. n.847 del 3.6.1937 fondava l' Ente comunale di assistenza (ECA), facendo confluire le varie opere pie in un'unica istituzione lasciando però separati, nel caso di Blera, tutti gli atti contabili ed il carteggio delle singole associazioni benefiche
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Blera, predecessore
Profili istituzionali collegati:
Ente comunale di assistenza - ECA, 1937 - 1977
Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Blera (complesso di fondi / superfondo)
Redazione e revisione:
Barbafieri Adriana, 2005/10/12, revisione