fondo
Estremi cronologici: 1923 - 1973
Consistenza: bb. 31
Storia archivistica: Il fondo è stato donato da Vladimiro Cecchi all'Archivio di Stato di Lucca nel 1976, lui stesso ha compilato un elenco sommario di versamento e ha dato un primo ordinamento alle carte.
Descrizione: Il fondo conserva la documentazione utilizzata e prodotta da Vladimiro Cecchi per lo svolgimento della sua professione. Sono quindi numerosi libretti e manifesti di opere e spettacoli teatrali diretti o meno dal Cecchi, appunti, fotografie e disegni per le scenografie, liste degli attori, comparse, ballerini e coristi, elenchi degli attrezzi di scena, distinte e ricevute dei costumi, ritagli di giornale, poca corrispondenza personale e verso direttori di alcuni teatri.
Ordinamento: L'archivio è ordinato in 7 serie, ogni busta è composta da fascicoli numerati e sistemati, in maggior parte, in ordine cronologico o alfabetico per argomento. La prima serie conserva i libretti di opere liriche, la seconda i libretti di opere musicali, la terza manifesti di rappresentazioni teatrali, la quarta ritagli di quotidiani, periodici su temi politici e teatrali, la quinta edizioni speciali di quotidiani sull'alluvione di Firenze del 1966, la sesta programmi di spettacoli lirici, la settima pubblicazioni e riviste su argomenti teatrali.
Informazioni sulla numerazione: Le buste sono numerate in cifre arabe.
Strumenti di ricerca:
Inventari manoscritti, vol. X, n. 159
La documentazione è stata prodotta da:
Cecchi Vladimiro
La documentazione è conservata da:
Archivio di Stato di Lucca
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, 2018/4, revisione
Morotti Laura, 2018/01, revisione
Scatena Sara, 2017/12, prima redazione
Modalità di consultazione:
Liberamente accessibile.