Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Ente regionale di sviluppo e assistenza tecnica in agricoltura - ERSAT - Ente per la trasformazione fondiaria ed agraria in Sardegna - ETFAS. Centro zonale di Alghero

Sede: Alghero (Sassari)
Date di esistenza: 1951 - 2007

Intestazioni:
Ente regionale di sviluppo e assistenza tecnica in agricoltura - ERSAT - Ente per la trasformazione fondiaria ed agraria in Sardegna - ETFAS. Centro zonale di Alghero, Alghero (Sassari), 1951 - 2007, SIUSA

L'E.R.S.A.T. (Ente Regionale di Sviluppo e Assistenza Tecnica in Agricoltura) ha acquisito nel 1983 le funzioni dell'E.T.F.A.S. (Ente per la trasformazione fondiaria ed agraria in Sardegna), istituito nel 1951 dal Ministero dell'Agricoltura e Foreste per l'attuazione delle opere di espropriazione, bonifica, trasformazione e assegnazione dei terreni secondo quanto previsto dalla legge per la riforma agraria emanata nel 1950.
Con L. 25.3.1953 n. 211 ha assorbito l'Ente sardo di colonizzazione, a sua volta modifica della originaria denominazione di Ente ferrarese per la colonizzazione, avvenuta per decreto del 20.6.1942. L'attività di questo ente era iniziata in Sardegna con il R.D.L. 30.11.1933 n. 1719, che aveva attribuito ad esso la gestione delle colonie agricole di Isili, Cuguttu e Castiadas.
Dal 2007 le competenze dell'ERSAT sono state attribuite all'Agenzia Regionale Laore.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente funzionale territoriale

Soggetti produttori:
Ente sardo di colonizzazione, predecessore

Complessi archivistici prodotti:
Ente regionale di sviluppo e assistenza tecnica in agricoltura - ERSAT - Ente per la trasformazione fondiaria ed agraria in Sardegna - ETFAS. Centro zonale di Alghero (complesso di fondi / superfondo)


Redazione e revisione:
Castellino Anna, 2012, revisione
Costa Consuelo, 21/05/2010, revisione


icona top