- Firenze 1982
Giornalista
Intestazioni:
Mariotti, Arnaldo, giornalista, ( - Firenze 1982), SIUSA
Arnaldo Mariotti iniziò la sua attività come giornalista e scrittore in giovane età, a partire dal 1926. Pubblicò fiabe per bambini sul «Corrierino-Novellino» e corrispondenze, asterischi e rubriche sul settimanale «Avvenire». Laureatosi in economia, negli anni trenta esercitò la professione abbandonando di fatto l'esperienza giornalistica. Fu subito dopo la Seconda guerra mondiale che Mariotti si accostò nuovamente alla scrittura fondando il settimanale «Giovani». Nel 1946 entrò a far parte della redazione fiorentina dell'«Avvenire d'Italia» (poi «Avvenire», iniziando a vergare cronache teatrali di prosa: attività mai cessata fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 1982.
Per un periodo fu critico teatrale del «Mattino dell'Italia centrale» (poi «Giornale del mattino») e ricoprì incarichi nel Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Le sue recensioni sono raccolte nei volumi «Spettacoli da una poltrona» e «Spettacoli da una poltrona n. 2»; Mariotti ha pubblicato anche «La penna trovarobe».
Complessi archivistici prodotti:
Mariotti Arnaldo (fondo)
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Chilleri Giovanna, 2010, prima redazione
Morotti Laura, 2010, rielaborazione