Sede: Norcia (Perugia)
Date di esistenza: 1545 - 1569
Intestazioni:
Governatore di Norcia, Norcia (Perugia), 1545 - 1569, SIUSA
Il Governatore venne istituito a Norcia nel 1545, sostituendo il podestà comunale nell'amministrazione della giustizia. Norcia divenne infatti sede di governo prelatizio.
Papa Pio V, riconoscendo l'omogeneità culturale e territoriale della zona e la sua specificità nei confronti della Provincia dell'Umbria e comprendendo altresì l'importanza del coordinamento e dell'unità giurisdizionale di questo territorio di confine morfologicamente disagiato e quindi difficilmente controllabile, nel 1569 istituì a Norcia la Prefettura della Montagna, creando di fatto una provincia di rango inferiore. Il prefetto della Montagna prese dunque il posto del Governatore.
Il Governatore tornò a sostituirsi al prefetto durante i periodi di abolizione della Prefettura, ossia dal 1572 al 1583, nell'anno 1775 e dal 1785 al 1786.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
Soggetti produttori:
Prefettura della Montagna di Norcia, successore, 1569 -
Comune di Norcia, collegato, 1545 -
Complessi archivistici prodotti:
Actorum civilium libri (serie)
Constitutorum libri (serie)
Fideiussiones (serie)
Informationum libri (serie)
Inquisitionum libri (serie)
Sententiarum libri (serie)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2011/10/24, revisione
Sargentini Cristiana, 2010/05/03, prima redazione