Sede: Camerano (Ancona)
Intestazioni:
Congregazione di carità di Camerano, Camerano (Ancona), 1862 - 1937, SIUSA
La Congregazione di carità di Camerano amministrava tre Monti frumentari del luogo, quello della Confraternita del Santissimo Sacramento, della Confraternita del Rosario e quello della Confraternita del Santissimo Sacramento di San Germano, riuniti con regio decreto del 18 settembre 1888. Avevano lo scopo di prestare il grano alla classe povera colonica del Comune nella stagione invernale. Lo statuto porta la stessa data del regio decreto di riunione. Gestiva, inoltre, l'Opera pia Servi, l'Opera pia Maratta e l'Ospizio Ospedale.
L'Opera pia Servi fu istituita con testamento del 7 marzo 1636 a rogito Sbordiga di Ancona, da Gaspare Servi, allo scopo di dotare nubili povere ed oneste del Comune in occasione del matrimonio. Lo statuto, deliberato l'8 maggio 1870, fu dotato di sanzione sovrana con regio decreto del 26/05/1870.
L'Opera pia Maratta fu istituita dal cavaliere Carlo Maratta con testamento del 1° ottobre 1711, a rogito del notaio romano Francesco Franceschini. Aveva lo scopo di vestire annualmente sei bambini poveri (tre maschi e tre femmine) dai 7 agli 8 anni nella ricorrenza della festa di San Nicolò di Bari. Lo statuto venne approvato con regio decreto del 6 settembre 1888.
Due istituzioni riunite insieme, l'una eretta con testamento olografo del 31 agosto 1883 da Enrico Jacomini, l'altra con testamento del 4 novembre 1873 da Giuseppe Pasquale Marinelli. L'ospizio era destinato al ricovero di vecchi inabili al lavoro e cronici poveri di ambo i sessi, nativi e residenti nel comune di Camerano, e anche non nativi ivi residenti da cinque anni almeno.
L'ospedale era destinato alla cura degli infermi poveri d'ambo i sessi, nativi e non nativi del comune di Camerano, colpiti da malattie curabili, escluse le croniche.
Lo statuto fu approvato con regio decreto del 9 agosto 1884.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Camerano, successore
Monte frumentario della Confraternita del Rosario in Beata Vergine Maria di Camerano, collegato
Monte frumentario della Confraternita del Santissimo Sacramento in S. Germano di Camerano, collegato
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Camerano (complesso di fondi / superfondo)
Bibliografia:
I. STELLUTI SCALA, Le istituzioni di beneficenza nella Provinca di Ancona, Firenze, 1893
Redazione e revisione:
Ferri Sonia, 2010, revisione
Palma Maria, 2011, supervisione della scheda
Zaffini Arianna, 2010/02/13, prima redazione