A cura di: Flavia di Serego Alighieri - Stefania Maroni
Data di redazione: 2003 - 2015
Tipologia: inventario analitico
PDF di file word di pp. 445.
Lo strumento di ricerca contiene una introduzione storico-istituzionale sul Comune preunitario di Bevagna ed una nota sulle vicende conservative del suo archivio, cui fa seguito la descrizione dettagliata della documentazione comunale e di alcuni fondi aggregati: Vicario foraneo, Governatore, Giudice di pace, Carte di Giovanni Scarinci, Patrimonio Studi, Ospedale degli infermi, Scuola comunale, Tiro a segno nazionale.
Note: Lo strumento di ricerca è stato redatto dall'archivista Flavia Serego nel 2003, al termine dell'intervento di ordinamento ed inventariazione che ha riguardato gran parte dei fondi di pertinenza del Comune di Bevagna, avviato nella fase successiva al sisma che nel 1997 aveva colpito l'Umbria. Nel 2015 è stato revisionato per la pubblicazione online dalla funzionaria dell'allora Soprintendenza archivistica dell'Umbria e delle Marche Stefania Maroni con la collaborazione di Emma Bianchi, anch'essa funzionaria dell'attuale Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria.
Consulta l'inventario:
Comune di Bevagna. Preunitario e fondi aggregati. Inventario (file pdf - 5 MB)
Complessi archivistici:
Comune di Bevagna (complesso di fondi / superfondo)
Giudice di pace di Bevagna (fondo)
Governatore di Bevagna (fondo)
Ospedale degli infermi di Bevagna (fondo)
Patrimonio studi di Bevagna (fondo)
Scarinci Giovanni (fondo)
Scuola comunale di Bevagna (fondo)
Tiro a segno nazionale. Sezione di Bevagna (fondo)
Vicario foraneo di Bevagna (fondo)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2021/06/16, revisione