Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Alvito

fondo

Estremi cronologici: 1650 - 1946

Consistenza: regg. 1275, bb. 338, pergg. 53

Descrizione: L'archivio è diviso in tre sezioni: Archivio preunitario, Archivio postunitario ed Archivi aggregati. Preunitario, 1708-1860: 249 unità; Postunitario, 1861-1946 (con docc. dal 1708) : 2134 unità. Aggregato . Congrega di carità-Ente comunale di assistenza, 1715-1940: 16 unità.
Archivio preunitario:

fondo diplomatico: 53 pergamene;
- Sedute del Decurionato;
- Libri dei dispacci, ordini e regolamenti;
- Patrimonio e demanio;
- Catasto;
- Tasse;
- Stato civile.

Archivio postunitario:

- Deliberazioni del Consiglio;
- Deliberazioni della Giunta, del Podestà e del Commissario prefettizio;
- Governo;
- Catasto;
- Contabilità;
- Sanità e igiene
- Assistenza e beneficenza - Spedalità;
- Elezioni - Liste elettorali;
- Leva e truppa - Guardia nazionale;
- Stato civile
- Documentazione organizzata in buste e divisa nelle 15 categorie.

Archivi aggregati:
Congrega di carità;
Ente comunale di assistenza.

Nel corso del 2010 è stato realizzato il progetto "Censimento archivi storici del territorio regionale" promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per il Lazio.

Strumenti di ricerca:
Comune di Alvito. Inventario dell'archivio storico

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Alvito

La documentazione è conservata da:
Comune di Alvito


Bibliografia:
Il Ducato di Alvito nell'età dei Gallio, Alvito, Iniziative culturali ed editoriali della Banca della Ciociaria; Atina, Iniziative culturali ed editoriali della XIV Comunità montana Valle di Comino, 1997

Redazione e revisione:
AVP, 1997-08-22 / 1997-08-22 / 1998-05-25
Vettone Erika, 2015/05/26, integrazione successiva


icona top