fondo
Estremi cronologici: 1953 - 2000
Storia archivistica: Il fondo archivistico è ancora conservato presso lo studio Vernuccio anche dopo la fine dell'attività lavorativa dell'architetto avvenuta intorno al 2005. Il materiale risulta disposto in maniera ordinata grazie all'intervento del figlio Tommaso che lo ha nel corso del tempo risuddiviso per singolo progetto. Lo studio Vernuccio testimonia ancora l'organizzazione del lavoro che vi veniva svolto, con l'esposizione di plastici di progetti e di tavole di concorso per progetti nazionali ed internazionali. E' attualmente in corso una ricerca del prof.Fabio Fabbrizzi del Dipartimento di Architettura dell'Università degli studi di Firenze sull'opera progettuale di Vernuccio. L'archivio sta per essere trasferito presso la Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura dell'Università degli studi di Firenze con cui la famiglia ha già preso accordi, al fine di garantire una migliore consultazione ed una futura conservazione.
Descrizione: Il materiale presente nel fondo risulta suddiviso in tubi contenenti disegni di progetti ed in blocchi schizzi raccolti dallo stesso Vernuccio durante la carriera professionale. Non è stato ancora redatto un regesto finale delle opere ma solo un elenco della raccolta: 334 tubi contenenti materiale arrotolato (disegni su carta e lucido, eliocopie); 140 faldoni contenenti diverse tipologie (relazioni, materiale vario dei progetti); 170 blocchi-album contenenti schizzi sotto forma di quaderno (artigianalmente composti da Vernuccio con carta di vario genere e di recupero); 72 plastici di progetti (tra cui finali e di studio): 27 contenitori di diapositive (il cui numero finale non è stato ancora definito) con materiale didattico; 15 tavole su pannelli di progetti per concorsi nazionali ed internazionali d'architettura. E' inoltre presente la biblioteca privata di Vernuccio ancora non catalogata così come sono presenti copie dei volumi da lui pubblicati
Ordinamento: I disegni sono attualmente suddivisi in tubi. Gli schizzi sono raccolti in blocchi-album. Non esiste copia digitale del materiale
Strumenti di ricerca:
Tommaso Vernuccio
La documentazione è stata prodotta da:
Vernuccio Rosario
La documentazione è conservata da:
privato
Bibliografia:
Fabbrizzi Fabio, "Opere e progetti di scuola fiorentina 1968-2008", Alinea, Firenze, 2008
Redazione e revisione:
Borgia Claudia, 2020/07/29, revisione
Morotti Laura, 2017/11, revisione
Nocentini Monica, 2020/07/29, supervisione della scheda
Renzi Riccardo, 2017/11, prima redazione
Modalità di consultazione:
Su appuntamento, scrivendo all'indirizzo del figlio l'arch. Tommaso Vernuccio tommaso.vernuccio@hotmail.it