Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Norcia

fondo

Estremi cronologici: 1276 - 1969

Consistenza: Unità 3911: regg. 2619, bb. 1288, voll. 4

Storia archivistica: Il fondo, originariamente conservato presso la sede del Comune di Norcia, nel 1979 venne trasferito nel Complesso di San Francesco di Norcia a causa del terremoto. Le carte, già danneggiate, subirono ulteriori deterioramenti a causa di infiltrazioni d'acqua presenti nel locale in cui erano ricoverate; così, a seguito del terremoto del 1997, furono trasferite provvisoriamente in un capannone situato nella zona industriale di Norcia. Nel 2002 sono state riportate nei locali restaurati del Complesso di San Francesco di Norcia finché, con il terremoto del 2016, sono state messe in sicurezza e depositate presso la Sezione di Archivio di Stato di Spoleto.
Il Comune di Norcia è stato compreso nel progetto Sistema archivistico Valnerina (SAV), finanziato dalla Regione Umbria, che prevedeva il riordinamento ed inventariazione degli archivi conservati presso i comuni di quel territorio. La fase operativa del progetto ha avuto inizio nel 1996: la gestione amministrativa e la consulenza informatica furono affidate alla società "CRUED Servizi informatici", poi Webred, il coordinamento scientifico all'allora Soprintendenza archivistica per l'Umbria, le attività ad archivisti libero professionisti, operatori di cooperative e funzionari della Soprintendenza stessa. Gli strumenti di ricerca finora prodotti sono stati revisionati da funzionari della Soprintendenza e sono disponibili online.

Descrizione: Il fondo è costituito dalla documentazione prodotta dal Comune di Norcia in epoca pre e postunitaria.

Ordinamento: Individuazione di due sezioni e delle relative serie e sottoserie.

Informazioni sulla numerazione: All’interno delle due sezioni la numerazione riprende da 1 per ogni livello descrittivo.

Strumenti di ricerca:
Simona Cambiotti, Carlo Rossetti, Comune di Norcia. Preunitario. Capitano delle appellazioni. Inventario
Giovanna Bacoccoli, Anna Angelica Fabiani, Comune di Norcia. Postunitario. Inventario

Siti web:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Norcia

La documentazione è conservata da:
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Spoleto


Bibliografia:
Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione, a cura di EMMA BIANCHI, in collaborazione con ALESSANDRO BIANCHI, con introduzione di FRANCO CARDINI, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2021
Repertorio degli statuti comunali umbri, a cura di P. BIANCIARDI, M. G. NICO OTTAVIANI, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 204-205; 234

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2023/01/30, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2023/08/17, supervisione della scheda


icona top