Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Goodwin Richard Murphey

Newcastle (Indiana, USA) 1913 feb. 24 - Siena 1996 ago. 6

Economista

Intestazioni:
Goodwin, Richard Murphey, economista, (Newcastle 1913 - Siena 1996), SIUSA

Richard Murphey Goodwin nacque a Newcastle (Indiana, USA) il 24 febbraio 1913. Nel 1930 s’iscrisse all’Università di Harvard, dove si laureò in Scienze politiche quattro anni dopo con una tesi dal titolo "A Critique of Marxism". Trascorse quindi un periodo di perfezionamento presso l’Università di Oxford (1934-1937), conseguendo la laurea in Scienza della politica, filosofia ed economia, studiando con Roy Horrod allievo di John Keynes. Nel 1938, vincitore di una borsa di studio, tornò ad Harvard e nel 1941 conseguì un Master in Economia. Fu allievo di Joseph Schumpeter e Wassily Leontief e dopo il dottorato (con tesi dal titolo "Studies in money. England and Wales 1919 to 1938") si dedicò all’insegnamento di Teoria della moneta e ottenne il titolo di assistant professor nel 1945. Dal 1941 al 1945 insegnò fisica e matematica agli ufficiali della marina militare. La sua attività di ricerca e docenza universitaria proseguì presso il Department of applied economincs dell’Università di Cambridge (UK), dove rimase per un trentennio a partire dal 1950. Nel 1980 divenne professore ordinario, poi professore emerito di Economia politica presso l’Università di Siena, dove insegnò fino alla primavera del 1995. Fornì rilevanti contributi agli studi economici, in particolare per quanto riguarda la teoria del ciclo della crescita e la teoria dinamica. Fin dagli anni giovanili coltivò una forte passione per la pittura che lo accompagnò per tutta la vita. Morì a Siena il 6 agosto 1996.

Complessi archivistici prodotti:
Goodwin Richard Murphey (fondo)


Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Mazzolai Daniele, 2009/06, prima redazione
Morotti Laura, 2009/11, rielaborazione


icona top