complesso di fondi / superfondo
First and last date: 1943 - 1945
Consistence: bb. 9
Archival history: Dopo lo scioglimento delle formazioni partigiane cattoliche, la documentazione prodotta dalle Brigate Italia fu depositata al Comitato provinciale modenese della Democrazia cristiana (DC) per iniziativa di Luigi Paganelli, ex comandante della Brigata Italia montagna, e di Tommaso Dondi, già vicesegretario del Comitato di liberazione nazionale (CLN) della montagna. Sul finire del 1947 l'archivio passò nella disponibilità della sezione modenese dell'Associazione liberi partigiani italiani (Alpi) che lo detenne verosimilmente fino alla metà degli anni Ottanta quando lo consegnò al Centro culturale Francesco Luigi Ferrari.
Vicende differenti conobbero invece le carte del CLN della montagna, che dopo essere state conservate da Tommaso Dondi furono da quest'ultimo consegnate a Ermanno Gorrieri, ex comandante delle Brigate Italia, il quale riferì tale circostanza nella premessa al suo saggio del 1966 La Repubblica di Montefiorino. In un periodo imprecisato i verbali e la corrispondenza del CLN della montagna pervennero infine al Centro Ferrari dove sono stati accostati - a formare un unico complesso di fondi relativi alla Resistenza modenese - agli archivi delle Brigate Italia e dell'Alpi, nonché al materiale raccolto dallo stesso Gorrieri per la sua ricerca su Montefiorino.
Con provvedimento n. 3 del 22 febbraio 1994 il complesso è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per l'Emilia-Romagna; un rinnovo è stato effettuato il 6 maggio 1998 in occasione della vendita dell'intero patrimonio documentario del Centro Ferrari alla Società iniziative e attività sociali (SIAS).
Description: L'archivio si compone della documentazione relativa all'attività delle due Brigate Italia e in particolare di carteggio, stampati e fogli matricolari della Brigata Italia pianura (bb. 1-2); di atti del comando e fogli matricolari dei vari battaglioni della Brigata Italia montagna (bb. 6-8); di elenchi di caduti e decorati, fotografie precedenti e successive la liberazione della provincia e atti dell'ufficio stralcio inerenti entrambe le brigate (bb. 3-5).
Contiene inoltre la documentazione prodotta durante il periodo bellico, tra il dicembre 1944 e l'aprile 1945, dal Comitato di liberazione nazionale (CLN) della montagna, e in particolare i verbali di riunione e la corrispondenza (b.9).
Information on numbering items: Le unità di conservazione sono numerate da 1 a 9 secondo il criterio della "serie chiusa" .
Finding aids:
Brigate Italia. Elenco di consistenza
The documents were created by:
Brigate Italia
Comitato di liberazione nazionale - CLN della montagna
The documents are kept by:
Centro culturale Francesco Luigi Ferrari
Bibliography:
E. GORRIERI, La Repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Emilia, Bologna, Il Mulino, 1966, p. 9
Editing and review:
Alongi Salvatore, 2017/05/30, prima redazione
Caniatti Giovanna, 2018/02/03, supervisione della scheda
Menghi Sartorio Barbara**, 2022/11/12, rielaborazione