Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Vedovato Giuseppe

fondo

Estremi cronologici: 1935 - 2017

Consistenza: Unità 109: cassette 104, faldoni 5

Storia archivistica: Il fondo archivistico, suddiviso nelle due partizioni documenti e corrispondenza, è stato donato alla Biblioteca (maggiori informazioni sono reperibili consultando il registro di presa in carico ai numeri d'inventario assegnati al carteggio). Il riordino e la descrizione analitica è stata curata dal Fabio Bertini dell'Università degli studi di Firenze (documenti) e da Antonio Giardullo (corrispondenza) della Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Descrizione: Il fondo è articolato in due partizioni: documenti e corrispondenza, entrambi organizzati per oggetti
- Corrispondenza: la corrispondenza (1935-2011) che consiste di 3.085 lettere contenute in 5 faldoni è organizzata per oggetto, ordinata alfabeticamente per mittente e in senso cronologico. Una descrizione analitica con breve regesto della corrispondenza è presente nello strumento di ricerca disponibile in Sala manoscritti
1. Attività parlamentare parte generale, 1952-1989, 574 lett.; sottosezioni: Università europea, 1960-1973, 22 lett.; Commissione Franceschini, 1964-1970, 10 lett.; Anac Associazione nazionale autoservizi in concessione, 1957-1994, 15 lett.; Linea ferroviaria faentina, 1956-1962, 9 lett.; Istituto agronomico per l'Oltremare, 1935-1970, 14 lett.; Accademia della Crusca, 1972-1998, 4 lett.
2. Attività universitaria, 1935-2004, 121 lett.
3. Attività pubblicistica, 1935-2011, 409 lett.
4. "Rivista di studi politici internazionali", 1941-2008, 262 lett.
5. Rapporti con le Ambasciate, 1955-2005, 205 lett.
6. Relazioni internazionali parte generale, 1946-2006, 248 lett.; sottosezioni: Costantino Dragan e omonima Fondazione, 1972-2011, 12 lett.; Edouard Čalič - Comitato europeo per la ricerca scientifica delle origini e delle conseguenze della Seconda guerra mondiale, 1977-2000, 27 lett.
7. Congressi ed interventi pubblici parte generale, 1937-1996, 163 lett.; sottosezione Congresso "Pax Christi" del 1952, 12 lett.
8. Rapporti con amici e familiari parte generale, 1935-2010, 160 lett.; sottosezioni: Guido Vedovato (fratello), 85 lett.; Silvio Vedovato (fratello), 17 lett.; Tammaro De Marinis, 5 lett.; Matilde Cusani Visconti, 31 lett.; Francesco Mirabile, 30 lett.
9. Associazione degli ex parlamentari, 1976-2009, 51 lett.
10. Varie parte generale, 1936-2011, 580 lett.; sottosezioni: caso del suo domestico Ravasi, 1950, 7 lett.; Società geografica italiana, 1969-1980, 12 lett.
- Atti e documenti: 104 cassette contenenti inserti di pratiche con estremi cronologici 1936-2011 articolata per specifici oggetti d'interesse nell'ambito delle principali due aree: "Attività politica", comprensiva della partecipazione agli organismi internazionali e "Attività accademica e culturale". Lo strumento di consultazione riporta il dettaglio analitico del contenuto e consente la ricerca ad indicem
- Biblioteca: alcune sue serie documentarie si trovano alla Ferme de Dorigny, sede della Fondation Jean Monnet pour l'Europe.
I suoi fondi librari si trovano presso: Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali a Ravello; Biblioteca del Complesso monumentale San Francesco a Greci; Centro studi sulle minoranze linguistiche presso il Palazzo Caccese di Greci


Ordinamento: Sia la corrispondenza che le pratiche d'affari sono organizzate per oggetti e seguono un ordinamento cronologico

Strumenti di ricerca:
Antonio Giardullo, Archivio generale della corrispondenza del sen. prof. Giuseppe Vedovato
Fabio Bertini, Archivio Vedovato. Inventario dei documenti

La documentazione è stata prodotta da:
Vedovato Giuseppe

La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF


Redazione e revisione:
Baglioni Roberto, 2017/04, prima redazione
Morotti Laura, 2017/04, revisione

Modalità di consultazione:
Il fondo è consultabile ad eccezione della corrispondenza e della documentazione politica avente carattere riservato o contenente dati sensibili


icona top