collezione / raccolta
Estremi cronologici: 1908 - 1911
Consistenza: Unità 30: lettere 15, cartoline 2, fotografie 5, pezzi a stampa 6, manoscritti 2
Storia archivistica: La documentazione presenta carattere residuale ed é priva di ordinamento. Notizie sull'ingresso del materiale in Biblioteca sono reperibili consultando il registro di presa in carico ai numeri d'inventario assegnati al carteggio
Descrizione: - Corrispondenza: corrispondenza con i membri della Società italiana per il progresso delle scienze in Firenze (Giovan Battista Picotti, Demetrio Marzi, Degli Azzi Vitelleschi Giustiniano, Pasquale Baccanini) dai lui presieduta, 1908: 10 lettere, 2 biglietti con appunti, 1 telegramma, 1 cartolina; lettera di Demetrio Marzi ricevuta dalla Direzione dell'Archivio di Stato di Firenze, 11 ottobre 1908; lettera del parroco di S. Maria della Pace a Novoli, Firenze, 21 marzo 1911
- Atti e documenti: materiale a stampa pubblicato in occasione del II Congresso della Società italiana per il progresso delle scienze in Firenze, 1908: tessera ferroviaria, biglietto d'invito, comunicato stampa, programma del Congresso; Materiale a stampa pubblicato in occasione del III Centenario della nascita di Evangelista Torricelli, Esposizione di Faenza, 1908, 1 cartolina ufficiale, invito e programma degli eventi
- Testi di conferenze, Lezioni, Discorsi: testo dell'intervento di Isidoro Del Lungo al II Congresso della Società italiana per il progresso delle scienze in Firenze, 18 cc.
- Raccolte di materiale bibliografico, di giornali, riviste: Catalogo per autore del fondo librario di Isidoro del Lungo, conservato a Firenze in piazza Torino 1 e destinato alla Biblioteca nazionale di Roma ad esclusione dei manoscritti galileiani ivi inclusi, registro di cc. 148
- Fotografie: 5 fotografie raffiguranti gli interni della Badia di San Godenzo, restaurata in occasione del secentenario dantesco (1321-1921) e inviate al senatore Del Lungo dall'arch. ing. Ezio Cerpi di Firenze per riconoscenza, 24 settembre 1921
- Cartoline: 2
Informazioni sulla numerazione: La documentazione è in attesa di riordinamento ed è contenuta in un pacco avente segnatura "Mss. da ordinare 185"
Documentazione collegata:
Carteggio Pietro Fanfani, segnato "mss. da ordinare 20": 17 lettere di Pietro Fanfani a Isidoro del Lungo. Conservata presso: Biblioteca nazionale centrale di Firenze
La documentazione è stata prodotta da:
Del Lungo Isidoro
La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF
Redazione e revisione:
Baglioni Roberto, 2017/04, prima redazione
Capannelli Emilio, 2017/07, supervisione della scheda
Morotti Laura, 2017/04, revisione
Modalità di consultazione:
Il fondo al momento non è consultabile in quanto da riordinare