fondo
Altre denominazioni:
Carte Demetrio Del Prete
Estremi cronologici: 1871 gen. 27 - 1878 ott. 4
Consistenza: Unità 1: filza 1
Storia archivistica: Nel 1973 il fondo Del Prete è stato acquisito dall'Archivio di Stato di Lucca. Il fondo è stato acquistato dal Ministero dell'Interno, Direzione Generale Archivi di Stato, per conto dell'Archivio di Stato di Lucca, mediante contrattazione con la libreria Galliera di Bologna. Il fondo era già stato rilegato in filza al momento dell'acquisto.
Descrizione: Il fondo conserva, rilegati in filza, appunti, ricevute, nomine e lettere, alberi genealogici della famiglia Del Prete, a stampa e manoscritti. Le carte riguardano i rapporti familiari e l'attività lavorativa di Del Prete. Tra la corrispondenza infatti si trovano mittenti quali i figli e le figlie di Del Prete, Gumesindo, Eutalia, Gisela, i fratelli Goffredo e Leone, i primi sindaci di Lucca nel Regno d'Italia, Giovanni Paoli e Cesare Giorgetti, i prefetti di Lucca, i presidenti della Camera di Commercio di Lucca. Tra la corrispondenza si trovano anche le nomine a consigliere, per le commissioni di sorveglianza agli esami delle scuole elementari, per le commissioni comunali, lettere d'incarichi per il consiglio comunale.
Ordinamento: Ordine cronologico
Informazioni sulla numerazione: Quasi tutte le carte della filza sono state numerate in epoca imprecisata. La cartolazione non è sempre uniforme, in quanto alcuni documenti sono numerati a pagina, altri non sono numerati.
Strumenti di ricerca:
Silvia Baiocchi, Carte Demetrio Del Prete. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Del Prete Demetrio
La documentazione è conservata da:
Archivio di Stato di Lucca
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, 2017/02/23, supervisione della scheda
Morotti Laura, 2017/01/28, revisione
Scatena Sara, 2017/01/27, prima redazione
Modalità di consultazione:
Liberamente accessibile con richiesta in sala studio