fondo
First and last date: 1477 - 1895
Consistence: Number of items 563: buste 159, mazzi 164, registri 32, volumi 123, quaderni 12, filze 2, opuscoli 1, fascicoli 2, pergamene 66, documenti 2
Archival history: L'archivio della famiglia Albani è conservato dai conti Castelbarco Albani presso la Villa Imperiale di Pesaro, dal 1915, anno in cui fu venduto Palazzo Albani a Urbino, dove, fino a quel momento, si trovavano le carte e la ricca biblioteca.
La documentazione, che per la prima volta fu descritta sommariamente in un elenco redatto nel 1939 da alcuni funzionari della Biblioteca Apostolica Vaticana in occasione del trasferimento a Roma dell'archivio di Giovanni Francesco Albani, papa Clemente XI, è custodita all'interno di otto casse di zinco.
Il 15 luglio 1964 l'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per le Marche.
Nel 2005 la Biblioteca Oliveriana di Pesaro ha avviato un progetto, coordinato da Brunella Paolini, di digitalizzazione dell'intero patrimonio documentario, al fine di renderlo completamente fruibile ed accessibile attraverso la sua pubblicazione online. L'attività, regolata da convenzioni dell'Ente Olivieri con il proprietario e con l'Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino, ha beneficiato anche di finanziamenti da parte della Direzione generale archivi, in particolare nell'ultima fase del progetto (2014-2015), durante la quale sono stati effettuati, a cura dell'archivista Arianna Zaffini, il riordinamento virtuale e l'inventariazione dell'archivio. Nel 2016, grazie ad un ulteriore finanziamento della DGA, lo strumento di ricerca è stato revisionato ed aggiornato per per la pubblicazione online, con il coordinamento della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche.
L'archivio digitalizzato è conservato presso la Biblioteca Oliveriana di Pesaro.
Description: Il fondo è costituito dai documenti cartacei e membranacei relativi all'amministrazione dei beni e agli interessi familiari e dalle carte personali dei diversi personaggi del casato.
La parte più cospicua della documentazione è rappresentata dai carteggi e dalla corrispondenza prodotta durante l'esercizio dell'attività istituzionale ed ecclesiastica svolta da alcuni esponenti della famiglia, tra cui il senatore Orazio Albani (1576-1653), il cardinale Annibale Albani (1682-1751) e Giovanni Francesco Albani (1649-1721) divenuto papa con il nome di Clemente XI dal 1700 al 1721.
Si trovano inoltre: cronache, suppliche, memoriali, documenti amministrativi, trattati, documenti sulla storia dell'antico ducato di Urbino e sulla sua devoluzione allo Stato Pontificio, materiali di studio su temi scientifici, giuridici e letterari, libri e quaderni di musica.
La documentazione si presenta prevalentemente in lingua italiana e latina, ma si conservano anche carte, soprattutto lettere, in francese, tedesco, spagnolo.
Organization: Individuazione delle serie e sottoserie e regestazione delle pergamene.
Finding aids:
Albani, famiglia. Inventario sommario dell'Archivio Albani esistente nel Castello Imperiale presso Pesaro
Arianna Zaffini, Albani, famiglia. Inventario
Connected documents:
Fondo Albani (Clemente XI), Il fondo è costituito da 265 volumi contenenti le carte prodotte durante il pontificato di Clemente XI (Giovanni Francesco Albani), di cui è disponibile un inventario analitico coevo (ASV, Fondo Albani 267-268) e strumenti di ricerca recenti (Indici 143, 144. Schedario Garampi). Conservata presso: Archivio Segreto Vaticano
The documents were created by:
Albani
The documents are kept by:
Biblioteca Oliveriana di Pesaro
Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2017/05/03, supervisione della scheda
Zaffini Arianna, 2016/11/29, prima redazione