Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Ente comunale di assistenza - ECA di Spello

Sede: Spello (Perugia)
Date di esistenza: 1937 - 1978

Intestazioni:
Ente comunale di assistenza - ECA di Spello, Spello (Perugia), 1937 - 1978, SIUSA

L'Ente comunale di assistenza di Spello venne istituito in base alla legge del 3 giugno 1937, n. 847 e vi confluirono tutte le opere pie già concentrate nella Congregazione di carità di Spello: Ospedale civico, Orfanotrofio maschile, Orfanotrofio femminile, Dotalizio Franceschini, Ricovero per gli inabili. Nel 1937 ne fu responsabile amministrativo il commissario prefettizio Giuseppe Giovine, mentre il comitato, composto da sei membri, si insediò ufficialmente con decreto prefettizio del 20 gennaio 1938, n. 4.
L'ECA amministrò la gran parte delle opere pie ereditate dalla Congregazione di carità solo per due anni, poiché, in attuazione dell'articolo 8 della legge 847 del 1937, quelle aventi fini diversi dalla assistenza generica, come ospedali, ricoveri di vecchi ed inabili, orfanotrofi, a partire dal 1939 furono decentrate e raggruppate in un'amministrazione autonoma, gli Istituti riuniti di ricovero di Spello. All'ECA rimase soltanto la gestione del Dotalizio Franceschini. Solo nel 1975 gli venne nuovamente affidata l'amministrazione del Ricovero per gli inabili, in quanto l'Ospedale, con d.p.r. 1 giugno 1970, n. 563, si era costituito in ente autonomo, mentre gli Orfanotrofi maschile e femminile erano stati soppressi.
L’attività in cui l’ECA profuse maggiormente il proprio impegno fu quella legata all’assistenza generica, cui si aggiunsero nel tempo le varie forme di assistenza previste dalla legislazione, in particolare quella per gli invalidi civili-ciechi civili sordomuti.
L'ente venne soppresso, in adempimento alla legge regionale del 31 luglio 1978, n. 36. Il 12 ottobre 1978 l’ultimo presidente, Aldo Tili, consegnò al sindaco del Comune di Spello i beni già identificati dal comitato amministrativo.

(notizie tratte dall’inventario)

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Spello, predecessore, 1937 -
Comitato comunale per il soccorso invernale di Spello, collegato
Ospedale civico di Spello, collegato, 1937 - 1939
Istituti riuniti di ricovero - IRR di Spello, collegato, 1939 -

Profili istituzionali collegati:
Ente comunale di assistenza - ECA, 1937 - 1977

Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Spello (complesso di fondi / superfondo)


Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 383 - 385

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/10/14, prima redazione
Robustelli Giovanna, 2023/11/15, integrazione successiva
Santolamazza Rossella, 2024/01/10, supervisione della scheda


icona top