Sede: San Marzano sul Sarno (Salerno)
Date di esistenza: 1811 -
Intestazioni:
Comune di San Marzano sul Sarno, San Marzano sul Sarno (Salerno), 1811 -, SIUSA
Ubicata nell'agro nocerino-sarnese, alla confluenza del torrente Solofrana nel fiume Sarno, si è denominata San Marzano fino all'emanazione del regio decreto 23 ottobre 1862, n. 935.
Il centro, probabilmente abitato da epoca remota, è citato in documenti dell'inizio del Trecento ed acquistò una certa prosperità in epoca Aragonese; nel XVIII sec. divenne possedimento degli Albertini, principi di Cimitile.
Nel 2002 gli abitanti erano 9.613.
Era parte della provincia di Principato Citra, distretto di Salerno, nel circondario di Sarno (decreto 4 maggio 1811, n. 922).
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Complessi archivistici prodotti:
Stato civile del Comune di San Marzano sul Sarno (fondo)
Redazione e revisione:
Pagano Daniela - direzione lavori Sessa, 2005/08/02, rielaborazione