Sede: Sigillo (Perugia)
Date di esistenza: 1860 - 1937
Intestazioni:
Congregazione di carità di Sigillo, Sigillo (Perugia), 1860 - 1937, SIUSA
L'ente fu istituito ai sensi del decreto 20 ottobre 1860, n. 100 del Regio commissario generale straordinario per le province dell'Umbria, Gioacchino Pepoli.
Amministrava il Monte di pietà, l'Ospedale, l'Asilo infantile Agostinelli, l'Opera pia inabili e cronici.
L'Opera pia Ospedale sembra ebbe origine nel XVI secolo. Nel 1883 la Congregazione di carità ne rivendicò il possesso e l'amministrazione dei beni, a seguito di una sentenza del tribunale di Perugia. Scopo dell'Ospedale era quello di concedere a domicilio sussidi agli ammalati poveri, di provvedere al funzionamento di un ambulatorio medico chirurgico e di fornire casse mortuarie per i defunti poveri. Lo statuto fu approvato il 9 dicembre 1902.
L'Opera pia Inabili e cronici venne fondata nel 1905 con il patrimonio della soppressa Confraternita del Santissimo Sacramento di Sigillo. Scopo dell'ente era quello di soccorrere i poveri infermi cronici e inabili al lavoro; una parte della rendita annuale era destinata al culto.
L'Opera pia Asilo infantile Agostinelli venne istituita nel 1916 per iniziativa di alcuni cittadini di Sigillo, tra cui Giuseppe Agostinelli a cui la scuola, ancora esistente, fu intitolata. L'Opera pia venne eretto in ente morale con regio decreto 8 agosto 1930, ed "unita" all'ECA al momento della sua costituzione nonostante avesse un patrimonio autonomo.
La Congregazione di carità si diede i primi statuti nel 1930 e nel 1934; quaet'ultimo, che abrogava il precedente, ebbe il riconoscimento giuridico con regio decreto 17 agosto 1935.
Fu soppressa, come in ogni comune, in forza della legge 3 giugno 1937, n. 847 e fu sostituita dall'ECA.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Sigillo, successore
Monte di pietà di Sigillo, collegato
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità (Provincia dell'Umbria), 1860 - 1862, 1860 - 1862
Congregazione di carità, 1862 - 1937, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Sigillo (complesso di fondi / superfondo)
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 377 - 378
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2009/08/05, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/07/08, prima redazione