Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Ufficio di conciliazione di Carbonia

Sede: Carbonia (Carbonia-Iglesias)
Date di esistenza: 1965 - 1991

Intestazioni:
Ufficio di conciliazione di Carbonia, Carbonia (Carbonia-Iglesias), 1965 - 1991, SIUSA

Nel 1865 con l. n.2626, sull'ordinamento giudiziario del Regno, si istituì il giudice conciliatore che esercitava funzioni conciliativa e contenziosa in materia civile. Successivamente, con la legge n.261 del 1892 si introdusse la denominazione di Ufficio di conciliazione che regolava il funzionamento di tale ufficio. In ogni comune vi era un giudice conciliatore. Dopo la seconda guerra mondiale, una serie di fattori determinò il progressivo declino della magistratura. Nel 1991 l'art. 47 della l.n. 374 ha trasferito al giudice di pace le funzioni svolte dal giudice conciliatore.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
stato

Profili istituzionali collegati:
Ufficio di conciliazione, 1865 - 1991

Complessi archivistici prodotti:
Ufficio di conciliazione di Carbonia (complesso di fondi / superfondo)
Ufficio di conciliazione di Serbariu (fondo)


Bibliografia:
M. ACONE (a cura di), Il giudice di pace: commento alla L. 374/1991, Napoli, 1992

Redazione e revisione:
Castellino Anna, 2012, revisione
Costa Consuelo, 07/06/2009, prima redazione


icona top