Sede: Passignano sul Trasimeno (Perugia)
Date di esistenza: 1586 - 1610, Le date di esistenza sono desunte dalla documentazione.
Intestazioni:
Confraternita di San Bernardino di Passignano sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno (Perugia), 1586 - 1610, SIUSA
La documentazione d'archivio, costituita da un solo registro delle entrate e delle uscite, testimonia l'attività della Confraternita di San Bernardino di Passignano sul Trasimeno dal 1586 al 1610.
La Confraternita è, probabilmente, la stessa che amministrava l'Ospedale di San Bernardino a Passignano sul Trasimeno, presso il quale si offriva ricovero agli indigenti del paese.
In mancanza di informazioni più approfondite circa il legame storico tra i due enti e visto il divario cronologico tra le due produzioni documentarie, si è scelto di compilare schede separate per i due complessi archivistici.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
ente di assistenza e beneficenza
Profili istituzionali collegati:
Confraternita, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Confraternita di San Bernardino di Passignano sul Trasimeno (fondo)
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 306
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/06/01, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2009/09/07, revisione