Sede: Tuoro sul Trasimeno (Perugia)
Date di esistenza: 1582 - , L'estremo remoto di esistenza è desunto dalla documentazione pervenuta.
Intestazioni:
Parrocchia di Santa Maria Maddalena di Tuoro sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno (Perugia), 1582 -, SIUSA
Una nuova chiesa sorse all'interno del centro abitato quando, verso la fine del Trecento, fu distrutta la chiesa di Sant'Agata.
La nuova chiesa prese il titolo di Santa Maria Maddalena da una cappella dedicata alla santa che era posta a valle del paese.
Inizialmente non aveva il fonte battesimale, il cui possesso venne concesso dal vicario del vescovo di Perugia solo nel 1491, con il pagamento di un censo di due capponi all'anno. Fino ad allora il battesimo veniva probabilmente amministrato nella vicina Pieve Confini. Ormai inadatta alle esigenze della Comunità, fu completamente ricostruita nel corso della seconda metà dell'Ottocento, su progetto dell'architetto Giovanni Santini.
La documentazione, rinvenuta nello stato civile del Comune di Tuoro sul Trasimeno, ne attesta l'attività a partire dal 1582.
La Parrocchia è ancora oggi in funzione.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Libri parrocchiali (sub-fondo / sezione)
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA, ARCHIVIO DI STATO DI TERNI, Registri parrocchiali conservati negli archivi storici comunali dell'Umbria. Censimento ed inventari, a cura di F. CIACCI, Perugia, 2003 (Scaffali senza polvere, 6), 377
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2013/10/29, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/05/24, prima redazione