Sede: Montecastrilli (Terni)
Date di esistenza: 1860 - 1937
Intestazioni:
Congregazione di carità di Montecastrilli, Montecastrilli (Terni), 1860 - 1937, SIUSA
La Congregazione di carità di Montecastrilli fu istituita ai sensi del decreto 20 ottobre 1860, n. 100 del Regio commissario generale straordinario per le province dell'Umbria, Gioacchino Pepoli.
A partire dal 1864, in virtù del regio decreto 28 gennaio, amministrò le seguenti opere pie: Francia, Degli Atti e Donna Elisabetta.
La seconda opera pia ebbe origine da un lascito di don Sirio Degli Atti, per rogito del notaio Benvenuti del 12 settembre 1662 ed aveva per scopo l'istruzione e l'educazione dei giovani e l'obbligo di far celebrare 60 messe annue.
L'Opera pia Donna Elisabetta, invece, derivò dal testamento di donna Elisabetta del "quondam Niccolò" del 1 agosto 1604, rogato dal notaio Ottavio Celembrini di Todi. Il suo scopo era quello di conferire ogni triennio una dote ad una fanciulla, scelta a sorte, che fosse nata e domiciliata a Montecastrilli, povera e onesta e di età non inferiore a 15 anni; si provvedeva all'elargizione del dotalizio con i redditi provenienti dai terreni. L'opera pia, di cui esiste uno statuto del 25 giugno 1880, era inizialmente amministrata e diretta dalla Confraternita di San Giovanni Battista di Montecastrilli, anche se mantenne distinto lo scopo e la sua speciale natura, oltre che le attività e passività dei rispettivi patrimoni.
Nel 1867, con r.d. dell'8 settembre, passarono sotto la gestione della Congregazione di carità anche gli undici monti frumentari del territorio di Montecastrilli, dei quali, nel 1919, la Congregazione deliberò la trasformazione in Cassa di prestanze agrarie ed il locale consiglio comunale, con atto deliberativo del 17 dicembre 1919, espresse parere favorevole.
La Congregazione di carità di Montecastrilli fu soppressa, come in ogni comune, in forza della legge 3 giugno 1937, n. 847 e fu sostituita dall'Ente comunale di assistenza.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Montecastrilli, successore
Monte frumentario di Castel dell'Aquila, collegato
Monte frumentario di Casteltodino, collegato
Monte frumentario di Montecastrilli, collegato
Monte frumentario di Quadrelli, collegato
Monte frumentario di Sismano, collegato
Monte frumentario di Toscolano, collegato
Opera pia Francia di Montecastrilli, collegato
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità (Provincia dell'Umbria), 1860 - 1862
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Montecastrilli (fondo)
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 233 - 235
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2021/01/28, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/04/22, prima redazione