Sede: Perugia
Date di esistenza: sec. XVI inizio - 1819
Intestazioni:
Parrocchia di San Valentino di Perugia, Perugia, sec. XVI inizio - 1819, SIUSA
Parrocchia dei Santi Stefano e Valentino in via dei Priori di Perugia, 1819 - sec. XX fine, SIUSA
Altre denominazioni:
Parrocchia di San Valentino di Perugia, sec. XVI inizio - 1819
L'esistenza di questa Parrocchia, intitolata a San Valentino, è attestata intorno al 1500 da un catasto dei beni.
Nel 1771 le fu unita in perpetuo la Parrocchia di Santa Maria Francolina.
Nel 1819, con bolla di Pio VII e decreto vescovile, le venne unita la Parrocchia di Santo Stefano; acquisì così il titolo di Parrocchia dei Santi Stefano e Valentino in via dei Priori di Perugia.
Alla fine degli anni Novanta del XX secolo venne inglobata dalla Parrocchia di San Giovanni Rotondo alla chiesa nuova di Perugia.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Commissione missionaria della Parrocchia dei Santi Stefano e Valentino in via dei Priori di Perugia, collegato
Parrocchia di Santo Stefano di Perugia, collegato, 1819 -
Azione cattolica italiana - ACI. Circolo della Parrocchia dei Santi Stefano e Valentino in via dei Priori di Perugia, collegato, 1938 - 1948
Parrocchia di San Giovanni rotondo alla chiesa nuova di Perugia, collegato, sec. XX -
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia dei Santi Stefano e Valentino in via dei Priori di Perugia (complesso di fondi / superfondo)
Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 156
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/03/26, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/05/04, revisione