Sede: Perugia
Date di esistenza: 1824 - , L'etremo remoto di esistenza è desunto dalla documentazione.
Intestazioni:
Compagnia del Santissimo Sacramento in Casamanza, Perugia, 1824 -, SIUSA
Non è stato possibile reperire notizie circa l'istituzione della Compagnia.
Le carte d'archivio ne attestano l'attività, presso la Parrocchia di Santa Maria delle Croci in Casamanza di Perugia, a partire dal 1824.
Attualmente risulta ancora esistente, ma non vi sono più associati; è, infatti, in un elenco del 2007 dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica e fornito alla Soprintendenza archivistica per l'Umbria.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia di Santa Maria delle Croci in Casamanza, collegato
Profili istituzionali collegati:
Confraternita, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Compagnia del Santissimo Sacramento in Casamanza di Perugia (fondo)
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/03/25, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/03/16, revisione