Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di Santa Maria delle Croci in Casamanza

Sede: Perugia
Date di esistenza: 1571 -

Intestazioni:
Parrocchia di Santa Maria delle Croci in Casamanza, Perugia, 1571 -, SIUSA

La Parrocchia di Santa Maria delle Croci in Casamanza di Perugia divenne parrocchiale nel 1571 per volere dell’allora vescovo di Perugia, Fulvio Della Corgna e a seguito della demolizione della vecchia Chiesa di San Michele Arcangelo, anche detta di Sant’Angelo di Casamanza.
Dal 1922 la Chiesa, fino ad allora sede della Parrocchia, divenne indisponibile a causa delle sue precarie condizioni e si decise, quindi, di costruirne una nuova in località Ponte Rio di Perugia, a qualche chilometro di distanza, attualmente inagibile. L'attività parrocchiale si svolge nella chiesa provvisoria di Montelaguardia di Perugia.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Compagnia del Santissimo Sacramento in Casamanza, collegato

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di Santa Maria delle Croci in Casamanza di Perugia (fondo)


Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/03/25, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/03/16, revisione


icona top