Sede: Perugia
Date di esistenza: 1919 - 1971, L'estremo recente di esistenza è desunto dalle carte d'archivio.
Intestazioni:
Azione cattolica italiana - ACI. Circolo della Parrocchia dei Santi Biagio e Savino di Perugia, Perugia, 1919 - 1971, SIUSA
Il nucleo originario dell’associazione era costituito dal Circolo Santa Giovanna d’Arco per le donne e San Savino per gli uomini. Sorto nell’aprile 1919, era a carattere interparrocchiale; le socie infatti provenivano dalle parrocchie dei Santi Biagio e Savino, di Santo Spirito e di Sant' Angelo.
L’11 gennaio 1920 si smembrò; rimase così il Circolo della Parrocchia dei Santi Biagio e Savino, con sede presso il Collegio d Sant' Antonio.
In seguito l'associazione risulta suddivisa in tre sezioni, a loro volta composte da subsezioni: la sezione Azione cattolica suddivisa in uomini, donne, seniores, juniores, aspiranti maggiori; la sezione Gioventù femminile suddivisa in effettive, giovanissime, aspiranti, beniamine e piccolissime; la sezione fanciulli suddivisa in fiamme rosse, fiamme verdi e fiamme bianche.
Non esistono documenti che ne confermino la soppressione, ma l’attività è attestata soltanto fino al 1971.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia dei Santi Biagio e Savino di Perugia, collegato
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Azione cattolica italiana - ACI. Circolo della Parrocchia dei Santi Biagio e Savino di Perugia (Archivio storico diocesano di Perugia) (fondo)
Azione cattolica italiana - ACI. Circolo della Parrocchia dei Santi Biagio e Savino di Perugia (Parrocchia dei Santi Biagio e Savino di Perugia) (fondo)
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/03/23, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/03/16, revisione