Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Michele Arcangelo in Porta Eburnea

Sede: Perugia
Date di esistenza: sec. XVII primo quarto - 1987

Intestazioni:
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Porta Eburnea, Perugia, sec. XVII primo quarto - 1987, SIUSA

La Parrocchia di San Michele Arcangelo in Porta Eburnea ha origini molto antiche; già nel 1037 risulta appartenere all'Abbazia di Pomposa.
La sua esistenza è documentata anche in due catasti; uno del 1360 ed un altro compilato attorno al 1500.
Quando nel 1615 venne soppressa la Parrocchia di San Bartolomeo, le furono affidate parte delle famiglie ad essa appartenenti.
Le fu unita, nel 1733, la Parrocchia di Santa Maria della Valle, allora sottoposta al Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo in Perugia.
Il vescovo Cittadini la consacrò nel 1821, quando ancora risultava di libera collazione del vescovo.
Alla fine del XX secolo, presumibilmente nel 1987, è stata soppressa e le sue competenze sono state trasferite alla Parrocchia di Santo Spirito in Porta Eburnea.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia di Santo Spirito in Porta Eburnea, collegato, 1987 -

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Porta Eburnea di Perugia (fondo)


Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti)

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2010/10/12, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/03/10, prima redazione


icona top