Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di Santa Maria in Prepo

Sede: Perugia
Date di esistenza: 1565 - , L'estremo remoto di esistenza è desunto dalla documentazione.

Intestazioni:
Parrocchia di Santa Maria in Prepo, Perugia, 1565 -, SIUSA

La Chiesa di Santa Maria risulta già esistente nel 1178 ed appartenente al Monastero benedettino di San Silvestro, situato sul monte Subasio, vicino ad Assisi. A questa Parrocchia, sempre nel XII secolo, venne unita la Chiesa di San Giovanni, con cura di anime, demolita nel 1823. Nel 1238, per cercare di migliorare la situazione finanziaria del Monastero di Santa Maria di Monteluce, papa Gregorio IX gli affidò la cura e anche il beneficio della Parrocchia di Santa Maria in Prepo. Nel 1567 il cardinale Fulvio Della Corgna gli affiancò anche la Chiesa sine cura di Santa Maria in Borsciano, che prima era sotto la giurisdizione del Monastero di San Pietro di Perugia, poi venduta a metà Ottocento.
L’attuale edificio è stato restaurato ed ampliato in maniera radicale nel 1892; il fonte battesimale è stato istituito solo nel 1932 per volere del parroco di allora, don Giuseppe Franceschini.
La documentazione conservata attesta l’attività della Parrocchia a partire dal 1565.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Compagnia del Santissimo Sacramento in Prepo, collegato

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di Santa Maria in Prepo di Perugia (fondo)


Fonti:
F. BELFORTI, A. MARIOTTI, Illustrazioni storico-topografiche della città e del contado di Perugia, Perugia, Biblioteca Augusta, manoscritto 1413-1423

Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 206 - 207

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2010/05/19, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/03/09, prima redazione


icona top