Sede: Perugia
Date di esistenza: 1821 - , L'estremo remoto è desunto dalla documentazione conservata presso l'Archivio di Stato di Perugia.
Intestazioni:
Parrocchia di Sant'Andrea in Sant'Andrea delle Fratte, Perugia, 1821 -, SIUSA
La Parrocchia apparteneva de jure al Monastero cistercense di Santa Giuliana in Perugia; nel 1859 la giurisdizione passò dal Monastero al vescovo di Perugia.
E’ stato impossibile risalire alla data precisa di istituzione del titolo parrocchiale; è, infatti, fra quelle che esistono ab immemorabile. La chiesa parrocchiale risale al XIV secolo.
La documentazione conservata presso l'Archivio di Stato di Perugia ne attesta l’attività a partire dal 1821.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di Sant'Andrea in Sant'Andrea delle Fratte di Perugia (fondo)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2010/05/03, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/02/28, prima redazione