Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Ospedale di Lippiano in Monte Santa Maria Tiberina

Sede: Monte Santa Maria Tiberina (Perugia)
Date di esistenza: 1807 - 1940

Intestazioni:
Ospedale di Lippiano in Monte Santa Maria Tiberina, Monte Santa Maria Tiberina (Perugia), 1807 - 1940, SIUSA

L'istituzione dell'Ospedale risale al 1807, quando il cavalier Francesco Montini, della famiglia dei marchesi di Monte Santa Maria Tiberina, propose che la Compagnia della Madonna dello Spedale fosse riunita a quella del Santissimo Sacramento di Lippiano, con lo scopo di fondare un ospedale per i poveri appartenenti alle parrocchie di Lippiano, Ranzola, Pezzano e Prato.
Tale proposta venne approvata con decreto del vescovo di Città di Castello del 20 settembre dello stesso anno. Nel 1828, a causa di problemi finanziari ne venne disposta la chiusura temporanea.
Sottoposto all'amministrazione della Congregazione di carità locale e avendo ricostituito un patrimonio adeguato al suo funzionamento, l'Ospedale fu riaperto nel 1887.
Nel 1937 passò alla gestione dell'Ente comunale di assistenza che lo amministrò fino al 1940 quando venne definitivamente soppresso; le sue rendite patrimoniali furono trasformate in sussidi da erogarsi a domicilio ai poveri ammalati delle parrocchie di Lippiano, Ranzola, Pezzano e Prato.

Condizione giuridica:
privato (1807 - sec. XIX terzo quarto)
pubblico (sec. XIX secondo quarto - 1940)

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
ente sanitario

Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Monte Santa Maria Tiberina, collegato
Ente comunale di assistenza - ECA di Monte Santa Maria Tiberina, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Monte Santa Maria Tiberina (complesso di fondi / superfondo)


Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 251

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2009/04/14, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/02/24, prima redazione


icona top