Sede: Perugia
Date di esistenza: sec. XVI primo quarto - , SIUSA
Intestazioni:
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Collestrada, Perugia, sec. XVI primo quarto -, SIUSA
In base alle notizie provenienti dalla visita pastorale di Amadei, fatta nel 1764, questa Parrocchia apparteneva, sin dal 1524, all'Ospedale di Santa Maria della Misericordia di Perugia.
Nel 1577 gli fu unita la chiesa di San Cristoforo in Ospedalicchio e nel 1623 fu eretta a vicaria.
I libri parrocchiali ne testimoniano l'attività a partire dal 1770.
I lavori per la costruzione della chiesa attuale iniziarono nel 1812 e terminarono nel 1821.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Compagnia del Santissimo Sacramento in Collestrada, collegato, 1833 -
Pia unione di Maria Santissima in Collestrada, collegato, 1893 - 1964
Azione cattolica italiana - ACI. Circolo di Santa Teresa del Bambin Gesù della Parrocchia di Santa Maria Assunta in Collestrada, collegato, 1933 - 1937
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Collestrada di Perugia (fondo)
Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 204
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/02/23, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2010/10/04, revisione