Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Bagnaia

Sede: Perugia
Date di esistenza: sec. XIV inizio -

Intestazioni:
Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Bagnaia, Perugia, sec. XIV inizio -, SIUSA

Sull'origine della Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Bagnaia si sa con certezza che esisteva già nel 1363, dal momento che si conosce il nome del vicario-curato di quell'anno, don Mattioli di Paoluccio.
Le prime notizie della chiesa parrocchiale si fanno risalire al principio del secolo XIV, quando il paese era chiamato Borgo di Sant’Andrea e la Parrocchia apparteneva all'Abbazia o Prepositura pomposiana, come testimonia l'antico catasto conservato nell'archivio del Monastero di San Pietro dei monaci cassinensi.
A lungo la chiesa fu contesa tra il vicino Monastero olivetano di Montemorcino e la Pomposa e, soltanto con una bolla di Pio II, fu approvata l'unificazione a Montemorcino con l'obbligo, però, di pagare un canone alla Pomposa.
Nella Parrocchia hanno funzionato, nel corso degli anni, società caritative come l'Opera del pane di Sant'Antonio, la Società per la festa della Madonna del buon consiglio, la Società per la festa di Santa Rita da Cascia, la Società per la festa della Madonna delle Divine Grazie.
La documentazione conservata ne attesta l'attività a partire dal 1607.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Azione cattolica italiana - ACI. Circolo della Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Bagnaia, collegato
Confraternita del Santissimo Sacramento in Bagnaia, collegato
Cooperativa di consumo di Bagnaia, collegato
Fressoia Adriano, collegato
Pia unione di San Luigi Gonzaga in Bagnaia, collegato

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Bagnaia di Perugia (fondo)
Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Bagnaia di Perugia (fondo)


Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 210
Celebrazioni venticinquennali del SS. Crocifisso a Bagnaia di Perugia, 7-14 maggio 1978, Perugia, Tipografia Guerra, 1978

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/02/19, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2010/09/06, revisione


icona top