Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Compagnia del Santissimo Sacramento in Santa Petronilla

Sede: Perugia
Date di esistenza: 1837 - 1956
1966 -

Intestazioni:
Compagnia del Santissimo Sacramento in Santa Petronilla, Perugia, 1837 - 1956; 1966 -, SIUSA

La Compagnia del Santissimo Sacramento, di antiche origini, fu ripristinata e riordinata da don Francesco Altieri il 7 maggio 1837, giorno della prima adunanza; la Compagnia era da tempo presente nella Parrocchia di Santa Petronilla, ma "senza quella formalità e buon'ordine che esige la venerabile pia istituzione…".
Quando nel 1956 la Parrocchia si unì quella di Santa Maria Assunta in Monteluce, anche la Compagnia fu aggregata a quella ivi esistente; con il ripristino poi della Parrocchia, avvenuto nel 1966, anche la Compagnia riprese vita autonoma.
Ad oggi non ha più iscritti, ma non è stata soppressa.

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia di Santa Petronilla in Santa Petronilla, collegato, 1838 -

Profili istituzionali collegati:
Confraternita, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Compagnia del Santissimo Sacramento in Santa Petronilla di Perugia (fondo)


Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/02/18, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2010/09/30, revisione


icona top