Sede: Perugia
Date di esistenza: sec. XVI terzo quarto - 1987
Intestazioni:
Parrocchia di San Quirico in Pieve San Quirico, Perugia, sec. XVI terzo quarto - 1987, SIUSA
Parrocchia di San Quirico in Bagnaia, Perugia, sec. XVI terzo quarto - 1987, SIUSA
Altre denominazioni:
Parrocchia di San Quirico in Bagnaia, sec. XVI terzo quarto - 1987
Si ha notizia dell’esistenza del fonte battesimale della Chiesa di San Quirico in Pieve San Quirico di Perugia a partire dal 1569, ma non si conosce la data di erezione in parrocchia. La chiesa, nell’anno 1572, risulta de jure del Capitolo della cattedrale di Perugia, mentre la documentazione pervenuta ne attesta l'attività a partire dal 1571.
E’ stata soppressa nel 1987 e aggregata alla Parrocchia di San Paterniano in Pierantonio di Umbertide.
Era conosciuta anche come Parrocchia di San Quirico in Bagnaia di Perugia.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia di San Paterniano in San Paterniano di Pierantonio, collegato, 1987 -
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Quirico in Pieve San Quirico di Perugia (fondo)
Parrocchia di San Quirico in Pieve San Quirico di Perugia (Parrocchia di San Paterniano in Pierantonio di Umbertide) (fondo)
Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 163
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/02/17, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/05/03, revisione