Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Paterniano in San Paterniano di Pierantonio

Sede: Umbertide (Perugia)
Date di esistenza: 1747 - , L'estremo remoto di esistenza è desunto dalla documentazione pervenuta.

Intestazioni:
Parrocchia di San Paterniano in San Paterniano di Pierantonio, Umbertide (Perugia), 1855 -, SIUSA

Anticamente la Chiesa di San Paterniano apparteneva al Monastero di Sant'Ambrogio in Gubbio; successivamente risulta di pertinenza del Monastero di San Secondo in Gubbio.
Non si conosce la data di erezione a parrocchia; la documentazione pervenuta e conservata presso lo Stato civile del Comune di Umbertide ne attesta l'attività a partire dal 1747. Nel 1855 venne ceduta al vescovo di Perugia.
La Parrocchia è ancora in attività e appartiene all'Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia di San Quirico in Pieve San Quirico, collegato, 1987 -
Parrocchia di Santa Maria Maddalena in Castiglion Ugolino, collegato, 1987 -

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Libri della Parrocchia di San Paterniano in San Paterniano di Pierantonio di Umbertide (serie)
Libri parrocchiali (sub-fondo / sezione)
Parrocchia di San Paterniano in San Paterniano di Pierantonio di Umbertide (complesso di fondi / superfondo)


Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 196

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/02/17, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/05/03, revisione


icona top