Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Silvestro papa in Solfagnano

Sede: Perugia
Date di esistenza: 1649 - , L'estremo remoto di esistenza è desunto dalle carte d'archivio.

Intestazioni:
Parrocchia di San Silvestro in Solfagnano, Perugia, 1649 -, SIUSA

La Chiesa di San Silvestro in Solfagnano è antichissima. Dipese dall'Abbazia di Santa Maria in Val di Ponte di Perugia dal 1184 fino al 1763, quando diventò di libera collazione del vescovo. La documentazione conservata ne attesta l'attività parrocchiale a partire dal 1649.
La vecchia Chiesa fu ricostruita e benedetta nel 1772. In occasione del terremoto del 1997 ha subito notevoli danni.
Nel 1986 alla Parrocchia di San Silvestro papa è stata affidata la cura delle anime della soppressa Parrocchia di San Giovanni Battista in Coltavolino.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia di San Giovanni Battista in Coltavolino, predecessore, 1986 -
Compagnia del Santissimo Sacramento in Solfagnano, collegato, 1930 - 1953

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Silvestro papa in Solfagnano di Perugia (Archivio storico diocesano di Perugia) (complesso di fondi / superfondo)
Parrocchia di San Silvestro papa in Solfagnano di Perugia (Parrocchia di San Silvestro papa in Solfagnano di Perugia) (complesso di fondi / superfondo)


Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 191

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/02/11, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2010/10/12, revisione


icona top