Sede: Perugia
Date di esistenza: 1500 - 1987
Intestazioni:
Parrocchia di Santa Maria Assunta e San Simone in Pietramelina, Perugia, 1552 - 1987, SIUSA
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Pietramelina, Perugia, 1500 ante - 1552, SIUSA
Altre denominazioni:
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Pietramelina, 1500 ante - 1552
La Parrocchia di Santa Maria Assunta in Pietramelina esisteva già nel 1500, come conferma un catasto compilato in quel periodo. Fu unita nel 1552 alla Parrocchia di San Simone, o Simeone che, posta sin dalle origini sotto la giurisdizione degli eremiti camaldolesi della Congregazione di San Romualdo, passò nel 1537 sotto il Monastero di Sant'Ambrogio di Gubbio, dell’Ordine agostiniano.
L’accorpamento con la Parrocchia di San Simone fu provvisorio; infatti nel 1572 non risulta più, mentre nel 1581 troviamo le due parrocchie nuovamente riunite.
Nell’anno 1807 venne costruita la nuova chiesa parrocchiale e, nel 1817, alla Parrocchia fu unita quella di Santa Maria della Misericordia in Rancolfo, il cui titolo era provvisoriamente vacante.
La Parrocchia di Santa Maria Assunta e San Simone in Pietramelina è stata soppressa con decreto vescovile nel 1987 e la competenza sul suo territorio è stata affidata alla Parrocchia di Santa Maria della Misericordia in Rancolfo di Perugia.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia di Santa Maria della Misericordia in Rancolfo, collegato, 1987 -
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di Santa Maria Assunta e San Simone in Pietramelina di Perugia (fondo)
Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 188
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/02/11, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/05/03, revisione